Prof. Ottavio Alfieri
IRCCS Ospedale San Raffaele – Milano
Prof. Francesco Maisano
IRCCS Ospedale San Raffaele – Milano
Eustachio Agricola – Milano
Ottavio Alfieri – Milano
Alessandro Beneduce – Milano
Nicola Buzzatti – Milano
Paolo Denti – Milano
Francesco Faletra – Palermo
Simone Gulletta – Milano
Francesco Maisano – Milano
Patrizio Mazzone – Milano
Patrizia Presbitero – Milano
Le metodiche percutanee trans-catetere per il trattamento delle cardiopatie strutturali, congenite e acquisite, rappresentano un settore della cardiologia interventistica in continua evoluzione ed espansione. L’introduzione di nuovi dispositivi e l’impiego di tecnologie di imaging sempre più avanzate consentono oggi l’esecuzione di interventi complessi con un approccio minimamente invasivo, migliorando significativamente la sicurezza e l’efficacia delle procedure.
Una conoscenza approfondita dell’anatomia cardiaca è essenziale per l’interpretazione delle immagini multimodali e per la corretta applicazione delle tecniche interventistiche. Inoltre, la comprensione dettagliata dei rapporti anatomici e spaziali tra le strutture cardiache è fondamentale per ottimizzare l’esecuzione delle procedure e ridurre il rischio di complicanze. Questo corso si articola in due giornate di approfondimento, dedicate rispettivamente al cuore destro e al cuore sinistro.
I contenuti del corso sono di particolare interesse per cardiologi interventisti, ecocardiografisti e tutti i professionisti che operano nel campo delle malattie cardiovascolari, offrendo loro un’opportunità unica di aggiornamento e perfezionamento delle competenze in un contesto altamente specialistico.
Medico Chirurgo
Disciplina: Cardiochirurgia e Cardiologia
10.30
Arrivo e registrazione dei partecipanti
10.45
Presentazione del corso (metodo e obiettivi) – O. Alfieri, F. Maisano
IL CUORE DESTRO
11.00
Anatomia (cavità e valvole) – O. Alfieri
11.15
Laboratorio (hands-on)
Dissezione anatomica – E. Agricola
Anatomia mediante imaging multi-modale – F. Faletra
13.00
Light Lunch
14.00
Laboratorio (hands-on) – Procedure
Supervisione: E. Agricola, F. Maisano
Puntura trans-settale – P. Denti
Chiusura del forame ovale pervio – A. Beneduce
Chiusura dei difetti interatriali – P. Presbitero
Procedure sulla valvola tricuspide – P. Denti
Procedure interventistiche sulla valvola polmonare
(valvuloplastica, sostituzione) – P. Presbitero
16.15
Coffee Break
16.30
Q&A session sulle tematiche affrontate – All Faculty
17.00
Chiusura della prima giornata di lavori
IL CUORE SINISTRO
09.00
Anatomia (cavità e valvole) – O. Alfieri
09.15
Laboratorio (hands-on)
Dissezione anatomica – E. Agricola
Anatomia mediante imaging multi-modale – F. Faletra
10.45
Coffee Break
11.15
Laboratorio (hands-on) – Procedure
Supervisione: E. Agricola, F. Maisano
Ablazione della fibrillazione atriale – S. Gulletta
Obliterazione dell’auricola sinistra – P. Mazzone
12.30
Light Lunch
13.30
Laboratorio (hands-on) – Procedure
Supervisione: E. Agricola, F. Maisano
La correzione dell’insufficienza mitralica:
opzioni terapeutiche trans-catetere – P. Denti
La sostituzione transcatetetere della valvola aortica (TAVI) – N. Buzzatti
15.00
Live Case Discussion:
Analisi di casi complessi in pazienti con patologie del cuore destro e sinistro
16.00
Q&A finale sugli argomenti trattati e discussione sulle prospettive future dell’interventistica cardiologica
17.00
Take home messages, compilazione questionario ECM e chiusura del corso
PRESTO DISPONIBILE
L’evento è stato accreditato (14,95 crediti ECM) per la seguente professione:
Medico Chirurgo –Disciplina: Cardiochirurgia e Cardiologia
Anatomx Cadaver Lab presso IRCCS MultiMedica
Via Gaudenzio Fantoli, 15/16 20138 Milano
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.