Marco Bigoni
Milano
Marco Bigoni
Milano
Paolo Florent Felisaz
Milano
Massimiliano Piatti
Bergamo
L’osteoartrosi e le patologie degenerative articolari rappresentano una sfida quotidiana nella pratica clinica quotidiana, sia in ambito riabilitativo che preventivo. Il trattamento infiltrativo assume un ruolo centrale nel controllo del dolore, nel recupero della funzionalità e nella riduzione del carico farmacologico sistemico.
L’integrazione dell’ecografia muscoloscheletrica nella pratica infiltrativa consente un approccio più preciso, sicuro e ripetibile, migliorando l’efficacia del trattamento e permettendo una valutazione dinamica in tempo reale delle strutture articolari e periarticolari.
Il corso è pensato per fornire ai partecipanti le competenze essenziali per eseguire infiltrazioni ecoguidate nelle principali articolazioni coinvolte nei pazienti sportivi e nell’anziano attivo: spalla, anca e ginocchio. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici su preparati anatomici, verranno approfondite le tecniche di accesso, la scelta del corretto approccio e le strategie per ottimizzare l’esito della procedura.
L’obiettivo formativo è promuovere un utilizzo consapevole e aggiornato delle tecniche infiltrative ecoguidate nella gestione conservativa delle patologie articolari, in linea con la moderna medicina fisica, riabilitativa e dello sport.
L’evento formativo è stato accreditato (9,3 crediti ECM) per le seguenti professionI:
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Tipologia: evento gratuito
09.00 – 09.15
Apertura dei lavori ed obiettivi formativi del corso – M. Bigoni
1a SESSIONE – SPALLA
Tutor: M. Piatti
09.15 – 09.30
Lezione teorica – Cenni di anatomia funzionale (eco-anatomia) di spalla
09.30 – 11.00
Workshop – Infiltrazioni eco-guidate su preparato anatomico
11.00 – 11.15
Coffee break
2a SESSIONE – ANCA
Tutor: P. F. Felisaz
11.15 – 11.30
Lezione teorica – Cenni di anatomia funzionale (eco-anatomia) di anca
11.30 – 13.00
Workshop – Infiltrazioni eco-guidate su preparato anatomico
13.00 – 14.00
Light lunch
3a SESSIONE – GINOCCHIO
Tutor: M. Bigoni
14.00 – 14.15
Lezione teorica – Cenni di anatomia funzionale (eco-anatomia) di ginocchio
14.15 – 15.45
Workshop – Infiltrazioni eco-guidate su preparato anatomico
15.45 – 16.15
Discussione finale – Sessione Q&A – All Faculty
16.15 – 16.30
Take-home message, compilazione questionario ECM e chiusura del corso – M. Bigoni
L’evento formativo è stato accreditato (9,3 crediti ECM) per le seguenti professionI:
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Tipologia: evento gratuito
ANATOMX - Cadaver Lab presso IRCCS MultiMedica
Via Gaudenzio Fantoli, 16/15 - 20138 Milano
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Marco Bigoni
Milano